Si informa che tramite la Legge di Bilancio 2018, con riferimento al Sistema di tracciabilità dei rifiuti – Sistri: - resta confermato che fino al subentro del nuovo concessionario, e comunque non oltre il 31/12/2018, NON si applicano le sanzioni per la violazione delle regole di funzionamento del sistema, ad eccezione di quelle relative all'omessa iscrizione e all'omesso pagamento del contributo, applicabili già dal 1/4/2015; - per l'omessa iscrizione e l'omesso pagamento del contributo le...
Rinviata a fine gennaio 2018, l'udienza per la discussione del ricorso relativa alla gara d'appalto per il sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti. Questi i tempi, che il TAR del Lazio propone dunque con un'ordinanza nel quale vengono nominati due consulenti per analizzare e verificare le offerte presentate dalle società interessate.
CONSIP Spa ha indetto, in data 1° febbraio 2017, una Gara a procedura ristretta per l’affidamento in concessione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) per il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare.
Con il decreto Milleproroghe 244/2016, vengono slittate le sanzioni per il mancato utilizzo del sistema SISTRI; rimane quindi in vigore il doppio binario che prevede oltre al Sistri, gli altri obblighi di tracciamento con registri, formulari e MUD.