RAEE e digitalizzazione degli adempimenti documentali

Il decreto legislativo 49/2014 ha recepito la seconda Direttiva sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (2012/19/UE estendendo, dal 15 agosto 2018, l’ambito di applicazione delle norme che impongono ai produttori, agli importatori e a coloro che vendono con il proprio marchio apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) di organizzare e finanziare il sistema di raccolta e recupero dei rifiuti (RAEE) che derivano dai prodotti immessi sul mercato.

Il seminario si propone di delineare i tratti fondamentali della disciplina sui RAEE e di approfondire alcuni specifici aspetti: gli obblighi del produttore di AEE, sia quando immette sul mercato nazionale i prodotti sia quando li esporta, gli obblighi dei distributori e quelli degli installatori e, in particolare, il ritiro e il trasporto di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, i documenti di trasporto da utilizzare, il conferimento agli impianti autorizzati o ai centri comunali di raccolta.

 

L’incontro consentirà anche di comprendere le prospettive di digitalizzazione degli adempimenti per garantire la tracciabilità dei rifiuti, i registri di carico e scarico e i formulari identificativi, l’invio via PEC della quarta copia del formulario e la recente istituzione del Registro Elettronico Nazionale, che sostituirà il SISTRI.