
CONSIP Spa ha indetto, in data 1° febbraio 2017, una Gara a procedura ristretta per l’affidamento in concessione del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) per il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare.
La nuova aggiudicazione arriva dopo che la prima aggiudicazione della gara, datata 4 agosto 2016, era stata annullata in autotutela, come si evince anche dalla sentenza TAR Lazio 6 febbraio 2017, n. 2000.
La concessione ha ad oggetto l’affidamento della:
- tracciatura dell’intero ciclo di vita del rifiuto attraverso i registri di carico e scarico (produttore e smaltitore), le schede di movimentazione (produttore e trasportatore) in modo da produrre in automatico il MUD ed avere quindi una contabilità del rifiuto chiara e definita;
- registrazione dei percorsi in modalità offline, in linea con l’attuale normativa, con un modello in grado di evolvere in funzione delle nuove normative europee in fase di diffusione,
anche mediante lo svolgimento dei seguenti servizi:
- Servizi operativi: servizi inerenti la tracciabilità del rifiuto, la registrazione dei percorsi, la gestione del contributo, il supporto agli utenti e la disponibilità delle informazioni;
- Servizi strumentali: attività funzionali all’erogazione dei servizi concessori, quali la presa in carico del sistema, la gestione delle infrastrutture, la manutenzione e l’evoluzione del sistema informativo, il call center.
Il Contratto avrà una durata di 60 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto, più ulteriori eventuali 24 mesi.