Pubblicato in G.U. 12/2/2019 n. 36 la conversione del D.L. n. 135/2018 che istituisce il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti ;
L'iscrizione al nuovo registro è rivolta ai vari soggetti della filiera dei rifiuti; regole e modalità verranno definite con successivo decreto del Ministero dell'Ambiente.
Con l'art. 26 bis del DL 113/2018, entrato in vigore a dicembre 2018, viene stabilito che i gestori degli impianti di stoccaggio (inteso per operazioni di smaltimento che di recupero) e di lavorazione dei rifiuti devono predisporre piani di emergenza interna.
Per gli impianti esistenti il piano deve essere predisposto entro il 4/3/2019.
Con il D.Lgs n. 135 del 14/12/2018, all' art. 6, dal 1 Gennaio 2019 viene soppresso il sistema SISTRI e vengono abrogate le relative disposizioni;
Fino alla messa in funzione di un nuovo sistema, gestito direttamente dal Ministero dell'Ambiente, rimangono in vigore gli adempimenti relativi a registri, formulari e dichiarazioni Mud.
Con Delibera del 24/4/2018, viene individuata la nuova categoria semplificata 4bis: Imprese che effettuano attività di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi ai sensi dell'art. 1 comma 124, legge 4/8/17 n. 124.
Contattaci per maggiori informazioni: info@gestra.it
GESTRA SRL - VIA ROMA, 20 22070 BREGNANO (CO) - C.F. e P.IVA 03272900139 - info@gestra.it